Pontifici consigli

I pontifici consigli erano dei particolari uffici della Curia romana sorti soprattutto a partire dal concilio Vaticano II e sono stati riconosciuti per la prima volta come "dicasteri" con la costituzione apostolica Pastor Bonus promulgata da papa Giovanni Paolo II il 28 giugno 1988.

Nell'ordine curiale, fino al 5 giugno 2022, i consigli seguivano gerarchicamente la segreteria di Stato, le congregazioni e i tribunali pontifici. Sono presieduti da un vescovo "presidente": il presidente è assistito nel suo ufficio da un segretario (di regola, un vescovo titolare).


© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search